Bonus Veicoli Elettrici 2025: Incentivi fino a 11.000 Euro per Privati e Microimprese

Bonus Veicoli Elettrici 2025: Immagine di Auto elettrica moderna su strada urbana,

Da oggi, 22 ottobre 2025, è ufficialmente attivo il tanto atteso click day per richiedere il Bonus Veicoli Elettrici 2025. La piattaforma Sogei del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica è online dalle ore 12 e permette a cittadini e microimprese di accedere a contributi fino a 11.000 euro per i privati e 20.000 euro per le microimprese . Lo stanziamento complessivo ammonta a quasi 600 milioni di euro, finanziato tramite il PNRR dopo la sua rimodulazione, con l’obiettivo di favorire la transizione verso una mobilità a zero emissioni .

Requisiti e Beneficiari

Gli incentivi 2025 sono rivolti a due categorie ben precise di beneficiari. Le persone fisiche con ISEE fino a 40.000 euro e residenti in un’Area Urbana Funzionale (FUA) possono richiedere il bonus per acquistare un’auto elettrica nuova di categoria M1, con prezzo di listino massimo di 35.000 euro più IVA . Le microimprese con sede legale in una FUA, meno di 10 dipendenti e fatturato annuo non superiore a 2 milioni di euro possono accedere all’agevolazione per veicoli commerciali elettrici delle categorie N1 e N2 destinati al trasporto merci .

Per entrambe le categorie, la rottamazione di un veicolo a motore termico fino a Euro 5 è obbligatoria. Il veicolo da rottamare deve essere intestato al richiedente da almeno sei mesi, oppure a un familiare convivente per i privati . La demolizione avviene contestualmente alla consegna del nuovo mezzo elettrico, e il concessionario ha 30 giorni di tempo per trasferire l’auto usata a un centro autorizzato .

Importi degli Incentivi

L’importo del contributo varia in base al tipo di beneficiario e al reddito. Per le persone fisiche, chi ha un ISEE inferiore a 30.000 euro riceve 11.000 euro, mentre chi ha un ISEE compreso tra 30.000 e 40.000 euro ottiene 9.000 euro . Le microimprese possono beneficiare di un contributo fino al 30% del prezzo del veicolo, con un massimo di 20.000 euro per veicolo . Le microimprese possono richiedere l’agevolazione per massimo due mezzi per impresa .

Persona che consulta tablet davanti a concessionario auto elettriche

Il contributo viene erogato direttamente come sconto sul prezzo di acquisto in concessionaria, applicato dal venditore e poi rimborsato dal MASE . I fondi sono disponibili fino al 30 giugno 2026, ma verranno assegnati in ordine cronologico fino a esaurimento delle risorse .

Aree Urbane Funzionali (FUA)

Le Aree Urbane Funzionali sono insiemi di comuni interconnessi intorno a un centro urbano con almeno 50.000 abitanti, caratterizzati da forti flussi di pendolarismo e criticità ambientali . In Italia sono 83 e comprendono circa il 60% della popolazione nazionale, per un totale di 1.892 comuni e quasi 33 milioni di abitanti . Tra le FUA principali ci sono Roma, Milano, Napoli, Torino, Bologna, Firenze, Bari, Palermo, ma anche centri più piccoli come Trento, Pavia e Campobasso .

La residenza per i privati o la sede legale per le microimprese in una FUA è requisito obbligatorio per accedere al bonus . Recentemente, il numero dei comuni delle FUA è aumentato, ampliando la platea dei potenziali beneficiari .

Procedura di Richiesta

La procedura per richiedere il Bonus Veicoli Elettrici 2025 è semplice e completamente digitale. Prima di tutto accedi alla piattaforma ufficiale tramite SPID o CIE: il portale dedicato è bonusveicolielettrici.mase.gov.it . Dopo il login, seleziona la tipologia di domanda (persona fisica o microimpresa), e inserisci tutti i dati richiesti: informazioni anagrafiche e fiscali, targa del veicolo da rottamare, nominativo del beneficiario .

Varie auto elettriche di diverse marche in esposizione

Una volta compilati tutti i campi, la piattaforma genera un voucher elettronico associato a un QR code e un codice a barre. Il concessionario autorizzato dovrà convalidare il voucher entro 30 giorni. Solo dopo la convalida, lo sconto viene applicato direttamente sul prezzo dell’auto elettrica che hai scelto . Ricorda: tutta la procedura, inclusa la rottamazione e l’acquisto, deve avvenire entro i tempi indicati dalla normativa.

Per partecipare al Bonus Veicoli Elettrici 2025 o per ulteriori istruzioni, visita subito la piattaforma a questo link: https://www.bonusveicolielettrici.mase.gov.it/ .

Veicoli Ammessi e Vincoli

Il bonus 2025 riguarda esclusivamente modelli 100% elettrici. Non sono ammesse auto ibride o plug-in . Per i privati, l’incentivo vale per auto elettriche nuove di categoria M1 con prezzo massimo di 42.700 euro IVA inclusa . Le microimprese possono accedere al bonus per veicoli commerciali elettrici di categorie N1 (fino a 3,5 tonnellate) e N2 (fino a 12 tonnellate) .

Schermo di laptop con sito ufficiale bonus veicoli elettrici aperto

Sul mercato sono disponibili tantissimi modelli con gli sconti, con city car a meno di 10.000 euro, utilitarie per famiglie sotto i 15.000 euro, SUV elettrici e berline sempre a meno di 15.000 euro . Un’auto acquistata con gli incentivi non si può rivendere subito: il decreto ministeriale prevede un periodo minimo di possesso di 24 mesi .

Domande Frequenti

Chi può richiedere il Bonus Veicoli Elettrici 2025?
Possono accedere le persone fisiche con ISEE fino a 40.000 euro e residenti in una FUA, oltre alle microimprese con sede legale in una FUA, meno di 10 dipendenti e fatturato annuo non superiore a 2 milioni di euro . In entrambi i casi è obbligatoria la rottamazione di un veicolo termico fino a Euro 5 .

Quanto tempo ho per utilizzare il voucher?
Il voucher generato dalla piattaforma deve essere convalidato presso un concessionario autorizzato entro 30 giorni dalla sua generazione, altrimenti perde validità . Anche la rottamazione del veicolo usato deve avvenire entro 30 giorni dalla consegna del nuovo mezzo .

Posso cumulare il bonus con altri incentivi regionali?
In linea generale, il bonus statale non è cumulabile con altri incentivi nazionali o europei . Per quanto riguarda i contributi regionali o comunali, occorre verificare di volta in volta le regole locali, perché alcune regioni consentono il cumulo e altre no .

Cosa succede se i fondi si esauriscono?
Una volta esauriti i 597 milioni disponibili, la piattaforma non accetterà nuove domande . Eventuali rifinanziamenti potranno essere valutati dal Ministero, ma non sono automatici, quindi conviene presentare la richiesta il prima possibile .

Cliente soddisfatto che riceve le chiavi di una nuova auto elettrica

Approfitta del Bonus Oggi

Il Bonus Veicoli Elettrici 2025 è una grande opportunità per passare alla mobilità elettrica con un contributo importante. I fondi verranno assegnati in ordine cronologico fino a esaurimento, quindi conviene agire rapidamente . Visita offertenumberone.it per scoprire altre guide, offerte tech e aggiornamenti sulle novità digitali che possono semplificare la tua vita quotidiana.

Non vuoi perderti nessun affare? Scopri le migliori promo

5 1 voto
Valuta l'articolo
Registrati
Notificami
guest
0 Commenti
Più vecchio
Più recente Più votati
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
Offertenumberone
Logo
Register New Account
0
Mi piacerebbe avere le vostre opinioni, commentate pure.x
()
x