Il Sony SELP18105G è uno zoom motorizzato 18–105 mm con apertura costante F4, progettato per fotocamere APS-C con attacco E-mount. Adatto sia a foto che video, integra la stabilizzazione ottica SteadyShot per ridurre vibrazioni durante le riprese a mano libera. La qualità d’immagine resta costante su tutta la gamma di focali grazie a uno schema ottico avanzato con due elementi ED e tre asferici. L’ottica restituisce immagini dettagliate e sufficientemente nitide, con una resa uniforme sia a 18 mm che a 105 mm.
La funzione Power Zoom assicura transizioni fluide per le registrazioni video, mantenendo la lunghezza dell’obiettivo costante durante l’utilizzo. Il diaframma a sette lamelle permette di ottenere sfocati piacevoli e naturali. L’autofocus si dimostra silenzioso e preciso, ideale per soggetti in movimento e riprese continue. La distanza minima di messa a fuoco varia da circa 45 cm in grandangolo a 95 cm alla massima estensione.
Il peso e il bilanciamento risultano buoni su corpi APS-C come la Sony ZV-E10 o la serie Alpha a6000/6400/6700. Prima dell’acquisto conviene considerare la luminosità F4, stabile su tutta la focale ma meno adatta a situazioni di bassa luce rispetto a ottiche più luminose. Il Power Zoom risponde bene anche ai comandi manuali ed è consigliato a chi cerca versatilità in ambito foto e video.
Cosa dice chi lo ha già acquistato
Gli utenti lodano la praticità d’uso, la qualità delle immagini e il buon funzionamento dello zoom motorizzato, con transizioni omogenee nei video. Apprezzata la presenza della stabilizzazione e il rapporto qualità-prezzo in relazione alla fascia media. Tra i punti critici emergono una leggera distorsione visibile soprattutto a 18 mm, una nitidezza non sempre eccellente su tutta la focale e una vignettatura accentuata ai bordi. In generale le opinioni restano molto positive per la gamma d’uso e la versatilità, soprattutto per chi cerca un obiettivo tuttofare per APS-C.