Queste cuffie cambiano le regole per chi non sopporta gli auricolari in-ear ma desidera isolarsi dal caos urbano. Il design aperto si appoggia all’orecchio senza penetrare nel canale uditivo e ti dimentichi di averle addosso dopo pochi minuti. La vera novità sta nella cancellazione attiva del rumore su un modello non sigillato. Il processore H2 lavora costantemente per abbattere i suoni ambientali come il traffico o il ronzio del treno e ti lascia ascoltare la musica a volume più basso preservando l’udito.
La modalità Trasparenza ti tiene in contatto con l’ambiente circostante quando serve, mentre l’audio adattivo regola i livelli in autonomia in base a dove ti trovi. Se inizi a parlare con qualcuno il volume della musica scende da solo grazie al rilevamento della conversazione. Le chiamate sono nitide anche se c’è vento perché i microfoni isolano la voce dai disturbi di fondo. La custodia ora ha la porta USB-C universale e si ricarica anche con i caricatori wireless o quello di Apple Watch. L’autonomia copre bene gli spostamenti quotidiani e la custodia piccola sparisce in qualsiasi tasca.
Cosa dice chi lo ha già acquistato
Gli utenti apprezzano soprattutto la liberazione dai gommini in silicone pur mantenendo una cancellazione del rumore efficace sui suoni bassi e costanti. Chi le usa in ufficio o sui mezzi pubblici loda la capacità di attenuare il brusio senza l’effetto tappo tipico dei modelli Pro. La qualità sonora riceve molti elogi per i bassi presenti e definiti. Alcune critiche riguardano la durata della batteria che con tutte le funzioni attive si ferma intorno alle quattro ore. L’isolamento non è totale come sulle in-ear e in ambienti estremi qualche rumore passa comunque.