Se vuoi un televisore enorme che faccia un figurone in salotto ma costi come un modello base, questo Hisense è la risposta. Con un pannello da 65 pollici QLED, la resa dei colori è nettamente superiore alle TV LED standard: rossi, verdi e blu sono intensi e brillanti, perfetti per godersi film in 4K e documentari naturalistici. Il supporto a Dolby Vision e Dolby Atmos garantisce un’esperienza visiva e sonora coinvolgente, quasi come al cinema.
Per gli amanti dei videogiochi o dello sport, la tecnologia AI Smooth Motion e la modalità Game Mode PLUS sono fondamentali. Riducono quel fastidioso effetto scia nelle azioni veloci e minimizzano il ritardo dei comandi, rendendo il gioco reattivo e fluido. Anche se non è un modello top di gamma da mille euro, si difende benissimo grazie all’upscaling intelligente che migliora la qualità dei canali TV normali, rendendoli più nitidi su uno schermo così grande.
Il sistema operativo VIDAA è semplice e veloce, con tutte le app che servono (Netflix, Prime Video, Disney+, ecc.) a portata di telecomando. C’è anche il controllo vocale per cambiare canale o cercare film senza digitare nulla.
Cosa dice chi lo ha già acquistato
Gli utenti sono molto soddisfatti del rapporto “pollici-prezzo”: avere un 65 pollici QLED a questa cifra sembra impossibile. Apprezzano la vivacità dei colori e la facilità d’uso del menu smart. Alcuni notano però che l’angolo di visione non è ampissimo (meglio guardarla stando seduti davanti e non troppo di lato) e che i neri non sono profondi come su un OLED, ma considerando il prezzo è un compromesso accettabile.