La nuova serie Xiaomi A Pro 2026 punta tutto sulla qualità visiva accessibile. Il pannello da 65 pollici QLED 4K utilizza la tecnologia Quantum Dot per offrire colori molto più precisi e vivaci rispetto ai normali LED, coprendo il 94% dello spazio colore DCI-P3, lo standard usato al cinema. Supporta gli standard HDR10+ e HLG, garantendo dettagli brillanti anche nelle scene scure.
Il design è moderno e minimale, con cornici sottilissime in metallo che lasciano tutto lo spazio alle immagini. Il cuore pulsante è Google TV, che riunisce in un’unica schermata tutti i tuoi servizi streaming (Netflix, Prime Video, YouTube, ecc.) e ti consiglia cosa guardare in base ai tuoi gusti. Grazie all’Assistente Google integrato, puoi cercare film o controllare la casa domotica semplicemente usando la voce.
Un dettaglio importante per chi gioca: anche se il pannello è nativo a 60Hz, la tecnologia DLG (Dual Line Gate) simula i 120Hz quando attivi la modalità Game Boost, rendendo i movimenti molto più fluidi e reattivi con le console moderne. L’audio è curato con supporto Dolby Audio e DTS:X per un suono avvolgente senza bisogno immediato di una soundbar.
Cosa dice chi lo ha già acquistato
Gli utenti che hanno provato la serie A Pro lodano l’eccezionale rapporto qualità-prezzo, sottolineando che è difficile trovare un QLED di queste dimensioni che si veda così bene spendendo così poco. Apprezzano molto la velocità di Google TV e la qualità costruttiva che non sembra “economica”. Alcuni fanno notare che la luminosità massima non è accecante come sui modelli da duemila euro, quindi rende meglio in stanze non troppo illuminate dal sole diretto, e che l’audio, pur buono, migliora decisamente con una soundbar esterna per i film d’azione.