Se lavori con tante finestre aperte o file Excel infiniti, questo monitor è una svolta. Il formato 21:9 offre il 30% di spazio in più rispetto ai normali schermi, permettendoti di affiancare comodamente tre applicazioni senza dover passare continuamente da una all’altra. La curvatura è dolce e naturale, pensata per avvolgere il campo visivo e affaticare meno gli occhi e il collo durante le lunghe sessioni di lavoro.
Il vero asso nella manica è la porta USB-C da 96W: con un unico cavo colleghi il portatile, trasmetti il video e lo ricarichi contemporaneamente, eliminando il caos di alimentatori sulla scrivania. Funziona come una vera docking station: ha porte USB extra per mouse e tastiera e persino una porta Ethernet (RJ45) per dare internet veloce via cavo al tuo laptop, cosa rarissima sui monitor di questa fascia.
La qualità visiva è garantita dal pannello IPS con risoluzione WQHD (3440 x 1440), che offre colori vividi e testi nitidi da qualsiasi angolazione, molto meglio dei pannelli VA economici che sbiadiscono se li guardi di lato. Include anche speaker stereo integrati da 14W, potenti quanto basta per videochiamate e musica senza bisogno di casse esterne.
Cosa dice chi lo ha già acquistato
Gli utenti lavorano meglio e più velocemente grazie allo spazio extra orizzontale. Apprezzano moltissimo la pulizia della scrivania ottenuta grazie al collegamento USB-C “tutto in uno”. Chi lo usa con due computer diversi loda la funzione KVM, che permette di controllarli entrambi con un solo mouse e tastiera. Qualche critica riguarda il fatto che non è un monitor da gaming puro (non ha 144Hz o G-Sync avanzato), ma per la produttività e il lavoro d’ufficio è considerato imbattibile.