La Series 10 porta al polso il display più grande mai visto su un Apple Watch, superando persino l’Ultra in termini di superficie utile. Questo significa vedere più testo nelle email, mappe più chiare e tasti più facili da premere, il tutto in una cassa che paradossalmente è diventata più sottile e leggera. Con soli 9,7 mm di spessore, scivola sotto il polsino della camicia senza impigliarsi, un dettaglio che fa la differenza nell’uso quotidiano.
La novità che ti cambia la vita è la ricarica rapida migliorata: basta appoggiarlo sulla basetta per 30 minuti per arrivare all’80% di batteria. Questo risolve l’ansia da autonomia: lo carichi mentre fai la doccia o colazione ed è pronto per un’intera giornata e notte di monitoraggio. L’altoparlante ora riproduce musica e podcast direttamente dall’orologio, senza bisogno di cuffie, comodo per ascoltare qualcosa al volo in casa.
Per la salute, aggiunge il rilevamento delle apnee notturne e nuovi sensori per la temperatura dell’acqua e profondimetro, rendendolo un compagno ideale anche per chi nuota o fa snorkeling. Il chip S10 garantisce una fluidità assoluta e l’isolamento vocale in chiamata ti fa sentire forte e chiaro anche se sei in una strada rumorosa.
Cosa dice chi lo ha già acquistato
Chi lo usa ama la leggibilità del nuovo schermo e la leggerezza, che lo rende quasi impercettibile al polso. La ricarica rapida è considerata il vero “game changer” rispetto ai modelli precedenti, compensando un’autonomia che rimane stabile sulle 18-24 ore. Alcuni utenti segnalano però problemi sporadici con l’audio degli speaker che può risultare basso dopo un po’ di tempo, e chi viene da un Series 9 potrebbe non trovare differenze abissali a parte la grandezza dello schermo.