Apple svela le date della WWDC 2025: dal 9 al 13 giugno, nuovi sistemi operativi e forse hardware.

Apple ha alzato il sipario sulle date della Worldwide Developers Conference (WWDC) 2025. L’evento, in programma dal 9 al 13 giugno, sta già accendendo la curiosità di chi segue la tecnologia e di chi sviluppa per i dispositivi della mela. Il keynote di apertura, fissato per il 9 giugno, sarà il momento in cui Apple mostrerà al mondo cosa ha in serbo per il prossimo anno.
Cos’è la WWDC
La WWDC è l’appuntamento annuale di Apple dedicato agli sviluppatori. Qui l’azienda presenta le novità sui suoi sistemi operativi e, a volte, lancia qualche sorpresa hardware. È un evento che permette a chi crea app di imparare direttamente dagli ingegneri Apple come sfruttare al meglio le nuove tecnologie.
Ma non è solo roba per tecnici. Quello che viene annunciato alla WWDC arriva poi sui dispositivi di tutti: nuove funzioni, miglioramenti e, in alcuni casi, prodotti freschi di fabbrica. Milioni di persone guardano l’evento per capire dove sta andando Apple e cosa cambierà nei loro iPhone, Mac o Apple Watch.
Quando e Come Si Svolgerà l’Evento
La WWDC 2025 andrà in scena dal 9 al 13 giugno, con il keynote principale il primo giorno. L’evento sarà quasi tutto online, quindi chiunque potrà seguirlo da casa. Apple, però, aprirà anche le porte dell’Apple Park a Cupertino a un gruppo ristretto di sviluppatori e studenti per un’esperienza dal vivo.
Il keynote del 9 giugno sarà trasmesso in streaming sul sito di Apple, sull’app Apple Developer e su YouTube. È il momento in cui l’azienda tira fuori i suoi assi nella manica, dalle nuove versioni dei sistemi operativi a possibili annunci a sorpresa.

Cosa Potrebbe Presentare Apple
Anche se Apple non svela mai tutto in anticipo, ci sono idee su cosa aspettarsi, basate su quello che è successo negli anni passati e su qualche indiscrezione.
Aggiornamenti ai Sistemi Operativi
Il cuore della WWDC sono i sistemi operativi. Ecco cosa potrebbe arrivare:
- iOS 19 e iPadOS 19 potrebbero portare novità su intelligenza artificiale e privacy, con un’interfaccia più moderna, forse ispirata al Vision Pro.
- macOS 16 punterà probabilmente a rendere i Mac più fluidi e connessi agli altri dispositivi Apple.
- watchOS 12, tvOS 19 e visionOS 3 aggiungeranno funzioni per salute, intrattenimento e realtà aumentata.
Intelligenza Artificiale al Centro
L’AI sarà un tema caldo. Dopo aver introdotto “Apple Intelligence” nel 2024, l’azienda potrebbe spingere ancora di più. Siri potrebbe diventare più smart e utile, e l’intelligenza artificiale potrebbe spuntare in tante altre aree, come foto, messaggi o app di lavoro.
Qualche Novità Hardware?
La WWDC è soprattutto software, ma a volte Apple sorprende con nuovi dispositivi. Si parla di un possibile Mac Pro con chip M4 Ultra o di aggiornamenti per altri Mac. Non è sicuro, però: dipende dai piani di Cupertino.

Come Guardare l’Evento
Chiunque voglia seguire la WWDC 2025 può farlo facilmente. Il keynote e alcune sessioni saranno in diretta sul sito di Apple, sull’app Apple Developer e su YouTube. Gli sviluppatori avranno anche accesso a workshop online per approfondire le novità. Per pochi fortunati, ci sarà la possibilità di viverlo di persona all’Apple Park.
Ti potrebbe interessare: Honor Beyond the Visible 2025: La Sfida Fotografica che Premia la Curiosità
Un Appuntamento da Non Perdere
La WWDC 2025 è dietro l’angolo e promette di essere un evento chiave. Tra nuovi sistemi operativi, passi avanti nell’AI e magari qualche dispositivo inaspettato, Apple sta preparando qualcosa che influenzerà milioni di utenti. Il 9 giugno sarà il giorno per vedere cosa bolle in pentola: meglio tenersi pronti.