
Il Bonus Domotica 2025 è un’opportunità concreta per trasformare la tua abitazione in una casa smart con significativi vantaggi fiscali . Questa agevolazione ti permette di ottenere detrazioni fiscali fino al 50% per l’installazione di dispositivi intelligenti destinati al controllo da remoto degli impianti domestici .
Come Funziona il Bonus Domotica
Il Bonus Domotica 2025 fa parte dell’Ecobonus e consente di detrarre una percentuale delle spese sostenute per l’acquisto e l’installazione di sistemi di building automation . Gli impianti agevolabili devono rispettare specifici requisiti tecnici e appartenere almeno alla classe B della norma EN 15232 .
Il bonus copre esclusivamente dispositivi smart destinati all’efficienza energetica dell’abitazione, con funzionalità di monitoraggio dei consumi, controllo delle condizioni di funzionamento e gestione da remoto degli impianti . Non rientrano nell’agevolazione smartphone, tablet o computer utilizzati per l’interazione con i dispositivi .

Percentuali di Detrazione per Prima e Seconda Casa
Una delle principali novità del 2025 è la distinzione tra prima e seconda casa con percentuali differenziate :
Per il 2025:
- Prima casa: 50% di detrazione fiscale
- Seconda casa: 36% di detrazione fiscale
Dal 2026 al 2027:
- Prima casa: 36% di detrazione fiscale
- Seconda casa: 30% di detrazione fiscale
Questa riduzione progressiva rende il 2025 l’anno ideale per approfittare delle percentuali più vantaggiose .
Dispositivi e Impianti Ammessi
Il Bonus Domotica 2025 riguarda esclusivamente impianti e dispositivi smart per l’efficienza energetica . Tra i dispositivi agevolabili rientrano:
- Termostati intelligenti e cronotermostati Wi-Fi
- Sistemi di climatizzazione smart con controllo automatico
- Valvole termostatiche elettroniche per radiatori
- Sistemi di gestione dell’illuminazione integrata
- Impianti di building automation per riscaldamento e ACS
- Dispositivi di monitoraggio dei consumi con reportistica
Tutti i dispositivi devono consentire il controllo da remoto, il monitoraggio dei consumi energetici tramite interfacce multimediali e la programmazione settimanale degli impianti .

Spese Detraibili e Esclusioni
Le spese ammesse in detrazione includono :
- Fornitura e installazione di dispositivi domotici certificati
- Opere elettriche e murarie necessarie per l’integrazione nell’impianto esistente
- Prestazioni professionali per progettazione, installazione e certificazione
- Materiali elettrici, elettronici e meccanici per il funzionamento del sistema
Sono escluse dal bonus le spese per l’acquisto di dispositivi di interazione come smartphone, tablet o computer .
Come Richiedere il Bonus
Come Richiedere Praticamente il Bonus Domotica 2025
1. Bonifico Parlante: La Procedura Corretta
Il bonifico parlante è l’elemento cruciale per accedere al bonus. La causale deve contenere informazioni specifiche e precise:
Causale corretta per il Bonus Domotica:
“Lavori volti al risparmio energetico ai sensi art. 1, co. 344-347, L. 296/2006 – Detrazione fiscale [percentuale]% – CF beneficiario [tuo codice fiscale] – P.IVA fornitore [partita IVA ditta]”
Elementi obbligatori nel bonifico:
- Riferimento normativo all’Ecobonus
- Percentuale di detrazione (50% o 36%)
- Codice fiscale del beneficiario
- Partita IVA o codice fiscale dell’installatore
2. Documentazione Tecnica Necessaria
Prima del pagamento devi raccogliere questi documenti :
Certificazioni obbligatorie:
- Scheda descrittiva dell’intervento con dettagli tecnici completi
- Schede tecniche dei dispositivi con conformità alla norma EN 15232
- Asseverazione del tecnico abilitato (ingegnere, architetto o geometra)
- Dichiarazione del fornitore/installatore sui requisiti di efficienza energetica
La certificazione EN 15232 attesta che i dispositivi appartengono almeno alla classe B per l’automazione degli edifici. Questa norma definisce i requisiti minimi per sistemi smart che migliorano l’efficienza energetica attraverso controllo automatico e monitoraggio dei consumi.
3. Procedura ENEA: Trasmissione Dati Entro 90 Giorni
Dopo il completamento dei lavori hai 90 giorni per trasmettere i dati all’ENEA :
Step della comunicazione ENEA:
- Accedi al portale efficienzaenergetica.enea.it
- Compila la scheda descrittiva dell’intervento online
- Allega la documentazione tecnica richiesta
- Ricevi il codice CPID di conferma trasmissione
Documenti per la trasmissione:
- Fatture e ricevute di pagamento
- Certificazioni tecniche dei dispositivi
- Asseverazione firmata dal tecnico abilitato
- Planimetrie e schemi dell’impianto
4. Dichiarazione dei Redditi: Come Indicare la Detrazione
Nel Modello 730 o Redditi PF dell’anno successivo devi:
- Indicare l’importo totale delle spese sostenute
- Calcolare la detrazione (50% o 36% dell’importo)
- Ripartire l’agevolazione in 10 quote annuali di pari importo
- Conservare tutta la documentazione per controlli futuri
5. Controlli e Verifiche: Cosa Conservare
L’Agenzia delle Entrate può richiedere la documentazione per verifiche. Conserva sempre:
- Bonifici parlanti con causale corretta
- Fatture fiscali dell’intervento
- Certificazioni tecniche dei dispositivi smart
- Asseverazione del tecnico abilitato
- Ricevuta ENEA con codice CPID
La corretta esecuzione di tutti questi passaggi garantisce l’accesso al Bonus Domotica 2025 senza rischi di contestazioni fiscali. Affidati sempre a professionisti qualificati per l’installazione e la gestione della documentazione tecnica.

FAQ Bonus Domotica 2025
Chi può beneficiare del Bonus Domotica 2025?
Tutti i proprietari di immobili, compresi esercenti arti e professioni, società, enti pubblici e cooperative di abitazione . È necessario avere un diritto reale sull’immobile oggetto dell’intervento.
Qual è il massimale di spesa detraibile?
Il limite massimo di spesa è di 15.000 euro per unità immobiliare . La detrazione si calcola sulla base della percentuale applicabile (50% o 36%) e viene suddivisa in dieci anni.
I dispositivi devono essere installati da professionisti?
Sì, l’installazione deve essere eseguita da tecnici qualificati che rilascino la certificazione di conformità e la documentazione tecnica necessaria per accedere alla detrazione .
Il bonus è cumulabile con altri incentivi?
Il Bonus Domotica fa parte dell’Ecobonus e può essere abbinato ad altri interventi di efficientamento energetico, rispettando i limiti di spesa previsti per ciascuna categoria .

Il Bonus Domotica 2025 è un investimento intelligente per migliorare l’efficienza energetica della tua casa con tecnologie all’avanguardia. Su offertenumberone.it trovi sempre le migliori guide per sfruttare al massimo gli incentivi fiscali e le ultime novità tecnologiche per la tua abitazione smart.
Non vuoi perderti nessun affare? Scopri le migliori promo