Recensione Xiaomi 15 Ultra: uno smartphone che punta in alto

0 0 voti
Valuta l'articolo
Xiaomi 15 Ultra

Lo Xiaomi 15 Ultra si presenta con una scocca in vetro Gorilla Glass, resistente e piacevole al tatto. I bordi sono in alluminio, curvi il giusto per non dare fastidio. Il blocco fotocamere è grande ma ben integrato. Sul retro spiccano le lenti Leica Summilux, sinonimo di qualità.

È disponibile in diverse colorazioni, con finiture opache che non trattengono troppo le impronte. Peso di 221 grammi, si sente in tasca ma non dà fastidio nell’uso normale. Il display è ben protetto, con certificazione IP68 contro acqua e polvere.

Scheda tecnica completa

  • Display: 6,73” AMOLED, risoluzione 3200×1440 (WQHD+), refresh rate fino a 120Hz, luminosità massima 3000 nits
  • RAM: 16GB LPDDR5X
  • Memoria interna: 512GB UFS 4.0 (veloce e capiente)
  • Processore: Snapdragon 8 Gen 3 (3nm), tra i più potenti oggi
  • Fotocamere posteriori:
    • Principale da 50MP, sensore da 1 pollice, apertura f/1.6
    • Ultra-grandangolare da 50MP
    • Tele da 50MP con zoom 3.2x
    • Periscopico da 50MP con zoom ottico 5x
  • Fotocamera frontale: 32MP
  • Batteria: 5.410mAh
  • Ricarica cablata: 90W
  • Ricarica wireless: 80W
  • Sistema operativo: HyperOS 2.0 basato su Android 14
  • Connettività: 5G, Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, NFC, GPS doppia frequenza
  • Audio: stereo, Dolby Atmos
  • Sblocco: riconoscimento facciale + impronta sotto il display
  • Accessori inclusi: Photography Kit Legend Edition con grip e pulsante fisico + Xiaomi Watch S4

👉 Vedi il prodotto su Amazon

Prestazioni reali

Velocissimo. App che si aprono subito, giochi pesanti che girano fluidi, multitasking senza rallentamenti. La dissipazione del calore funziona bene: anche dopo lunghe sessioni non diventa rovente.

Il display è spettacolare: luminoso, reattivo, perfetto per guardare video o lavorare al volo. La qualità audio è alta, grazie agli speaker stereo e al supporto Dolby Atmos.

Fotocamera: un livello in più

Il vero punto forte. Le quattro fotocamere posteriori permettono di coprire tutte le situazioni: paesaggi, ritratti, zoom, notturne. Il sensore da 1 pollice cattura molta luce, i colori sono realistici, il dettaglio altissimo.
Il teleobiettivo periscopico da 5x è molto utile per foto da lontano, senza perdere qualità. Anche la selfie cam da 32MP si comporta bene, sia per foto che per videochiamate.

Le funzioni AI sono intelligenti: aiutano con l’inquadratura, migliorano lo scatto senza esagerare, e la rimozione oggetti funziona davvero.

Batteria e ricarica

Con un uso misto (social, video, foto, messaggi), si arriva senza problemi a fine giornata con ancora un po’ di carica. Se serve una ricarica veloce, bastano circa 30 minuti per arrivare al 100% con il caricatore da 90W. Anche la ricarica wireless a 80W è molto comoda.

Pro e contro

Pro

  • Display AMOLED top di gamma
  • Fotocamere eccellenti con sensore da 1″
  • Zoom ottico ben gestito
  • Ricarica velocissima (sia via cavo che wireless)
  • Ottima costruzione, materiali solidi
  • Accessori inclusi di alto livello

Contro

  • Prezzo sopra la media
  • Grande e pesante, non adatto a chi cerca un telefono compatto
  • HyperOS ha tante funzioni, ma può confondere chi preferisce un’interfaccia più pulita

Considerazioni Finali

Lo Xiaomi 15 Ultra è per chi non vuole compromessi: potenza, fotocamera e autonomia tutto al massimo. Costa, ma dà tanto. Se ti interessano fotografia, prestazioni e accessori utili già nella scatola, è una scelta seria.

✂️ Codice sconto: XIAOMI100 + 100€ di sconto al carrello

L’offerta potrebbe subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Non vuoi perderti nessun affare? Scopri le migliori offerte in Tempo reale!

0 0 voti
Valuta l'articolo
Registrati
Notificami
guest
0 Commenti
Più vecchio
Più recente Più votati
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
0
Mi piacerebbe avere le vostre opinioni, commentate pure.x
Offertenumberone
Logo
Register New Account
Confronta gli articoli
  • Total (0)
Confronta
0
Abilita le notifiche OK No grazie