Il Saba SA65M91GTV è un televisore da 65 pollici con pannello MiniLED e tecnologia Quantum Dot, pensato per offrire immagini in 4K Ultra HD dalla resa luminosa e colori vivaci. La retroilluminazione Full Array Local Dimming e la luminosità di 350 cd/m² assicurano contrasto marcato e dettagli evidenti anche in ambienti molto illuminati. Il sistema operativo Google TV, basato su Android 14, rende l’accesso alle app semplicissimo grazie al telecomando con tasti rapidi dedicati per Netflix e YouTube. Oltre al Wi-Fi e alla porta Ethernet per la connettività, dispone di quattro ingressi HDMI 2.1 per collegare console di ultima generazione o soundbar, due porte USB per file multimediali, slot CI+ per moduli CAM e compatibilità tivùsat, utile per la ricezione di canali satellitari.
Il sintonizzatore DVB-C/T2/S2 supporta la codifica HEVC Main 10, garantendo compatibilità con le trasmissioni attuali e future. L’audio, grazie ai due speaker da 10 Watt e alla presenza di Dolby Audio, risulta adatto sia per film che per programmi quotidiani. La classe energetica F ne riflette i consumi nella media di questa fascia. Il design è sottile e moderno, adatto per il montaggio sia a parete che su tavolo, con standard VESA 600×300. È consigliato considerare l’aggiunta di una soundbar se si desidera un impianto audio più coinvolgente. Adatto a chi cerca un grande schermo per lo streaming, grazie allo streaming integrato Airplay e Chromecast, senza funzioni aggiuntive superflue.
Cosa dice chi lo ha già acquistato:
Chi ha scelto il Saba SA65M91GTV apprezza la qualità delle immagini, la facilità d’uso dell’interfaccia Google TV e la buona dotazione di porte per i dispositivi. Viene segnalata la validità del rapporto tra prezzo e prestazioni soprattutto nelle offerte online. Alcuni avrebbero preferito un comparto audio più potente, suggerendo di associare una soundbar per ottenere un’esperienza migliore durante la visione di film o eventi sportivi. Sono positivi i commenti sull’aggiornamento software e la stabilità nelle app di streaming, mentre qualche utente nota che le impostazioni avanzate della calibrazione TV potrebbero essere troppo tecniche per chi desidera solo funzionalità immediate.