Google Pixel 10 Pro in versione 16GB RAM e 128GB di memoria si distingue per il display OLED LTPO da 6,3 pollici, con risoluzione 1280×2856 e refresh rate fino a 120Hz. La luminosità arriva a 3300 nit, mentre la copertura Gorilla Glass Victus 2 offre una buona resistenza. La fotocamera principale da 50MP, affiancata dal teleobiettivo 48MP con zoom ottico 5x e digitale fino a 100x, consente scatti dettagliati e modalità aggiuntive come foto panoramiche e panning. I video si registrano fino all’8K a 30fps e al 4K a 60fps HDR, con una stabilizzazione efficace nei movimenti.
L’integrazione dell’intelligenza artificiale facilita funzioni come la gestione dei rumori e l’editing della scena, anche se alcune modalità AI non sono ancora disponibili in Italia. La batteria da 4870mAh e la modalità Risparmio Energetico Estremo permettono fino a 100 ore di autonomia, particolarmente utile per chi utilizza il dispositivo in modo intensivo. Il chip Tensor G5 supporta Android 16, offrendo fluidità nell’uso quotidiano, ma nei giochi e nei benchmark si nota qualche limite rispetto ai migliori concorrenti.
Fra i punti da valutare in fase d’acquisto: la memoria non espandibile è sufficiente se si sfruttano i servizi cloud, la connettività 5G garantisce compatibilità per le reti future, e il corpo del device resiste bene a polvere e acqua. Il prezzo è più competitivo durante le offerte, soprattutto con le promozioni dei programmi fedeltà.
Cosa dice chi lo ha già acquistato:
Gli acquirenti elogiano la qualità foto e video, la durata della batteria, il design compatto e la reattività del software, segnalando come punto debole il prezzo di lancio, la resa dello zoom digitale sulle massime estensioni e qualche funzione AI non ancora disponibile in Italia. Alcuni notano che le prestazioni in gaming sono migliorabili, mentre altri apprezzano stabilità e autonomia per l’uso quotidiano.