
Apple ha presentato ufficialmente la sua nuova gamma di iPhone 17 durante l’evento “Awe Dropping” il 9 settembre 2025, introducendo importanti miglioramenti alla fotocamera e alla batteria, rappresentando il più ampio rinnovamento dei telefoni dell’azienda in anni. I nuovi dispositivi saranno disponibili per il pre-ordine a partire da venerdì 12 settembre e andranno in vendita dal 19 settembre.
L’iPhone 17 standard presenta una fotocamera frontale Center Stage da 18 megapixel, un importante aggiornamento rispetto al sensore da 12 megapixel precedente.
Secondo il comunicato stampa di Apple, il nuovo design del sensore quadrato consente agli utenti di scattare foto in orizzontale mantenendo il telefono in verticale e utilizza l’intelligenza artificiale per espandere automaticamente il campo visivo per le foto di gruppo. Apple lo descrive come “il primo sensore quadrato per la fotocamera frontale su iPhone”.
Apple ha presentato anche l’iPhone 17 Pro e l’iPhone 17 Pro Max.
Miglioramenti alla durata della batteria e alle prestazioni
I miglioramenti più significativi alla batteria arrivano con i modelli iPhone 17 Pro, che adottano il nuovo sistema di raffreddamento a camera di vapore di Apple.
L’iPhone 17 Pro Max offre “la migliore autonomia di sempre su un iPhone”, con un’autonomia fino a 39 ore di riproduzione video per le configurazioni solo eSIM. L’azienda attribuisce questo risultato all’efficienza del chip A19 Pro e al nuovo sistema di gestione termica.
Apple ha introdotto per la prima volta la tecnologia a camera di vapore nei suoi modelli Pro, utilizzando acqua deionizzata sigillata in una camera saldata al laser per dissipare il calore prodotto dal chip A19 Pro.
Apple afferma che il design unibody in alluminio garantisce “20 volte una migliore dissipazione del calore rispetto al titanio utilizzato negli iPhone 15 Pro e iPhone 16 Pro”. Questa gestione termica permette prestazioni sostenute fino al 40% migliori rispetto alle generazioni precedenti.

Miglioramenti al sistema della fotocamera
Oltre alla fotocamera frontale migliorata, Apple ha dotato tutti i modelli di iPhone 17 di doppie fotocamere posteriori da 48 megapixel, una novità per un iPhone standard.
La fotocamera principale include una funzione teleobiettivo ottica 2x di qualità superiore, mentre la nuova fotocamera ultra-grandangolare da 48 MP cattura “fino a 4 volte la risoluzione rispetto alla generazione precedente”, secondo le specifiche di Apple.
I modelli iPhone 17 Pro ricevono aggiornamenti ancora più avanzati alle fotocamere, tra cui una nuova fotocamera teleobiettivo da 48 MP con zoom ottico 8x – il più lungo zoom ottico mai visto su un iPhone.
Questo è un notevole miglioramento rispetto allo zoom 5x dei modelli iPhone 16 Pro.
Prezzi e Posizionamento sul Mercato
Apple ha mantenuto prezzi competitivi nonostante i vari aggiornamenti.
L’iPhone 17 parte da 799 dollari per 256 GB di memoria – il doppio della capacità base rispetto alle generazioni precedenti, senza però aumentare il prezzo di ingresso. L’iPhone Air ultra-sottile inizia da 999 dollari, mentre i modelli Pro partono da 1.099 dollari.
Per la prima volta, Apple ha introdotto un’opzione di archiviazione da 2 TB sull’iPhone 17 Pro Max, con un prezzo di 1.999 dollari.
Questa mossa rende Apple “la prima grande azienda di smartphone a lanciare un dispositivo con 2 TB di memoria”, superando concorrenti come il Pixel 10 Pro di Google e il Galaxy S25 Ultra di Samsung.
I nuovi dispositivi saranno alimentati dai chip A19 e A19 Pro di Apple, prodotti con un avanzato processo a 3 nanometri che garantisce prestazioni e efficienza migliorate, nonché supporto per funzionalità avanzate di Apple Intelligence.
Non vuoi perderti nessun affare? Scopri le migliori promo