Samsung Galaxy Ring è il fitness tracker più compatto. Design ergonomico, funzionalità avanzate e durata della batteria eccezionale. Leggi le prime recensioni!

Il mondo dei dispositivi indossabili sta cambiando rapidamente e Samsung ha appena lanciato un nuovo prodotto rivoluzionario: il Galaxy Ring. Questo anello intelligente offre una serie di funzionalità in un formato sorprendentemente compatto, diventando una valida alternativa agli smartwatch. Scopriamo insieme i dettagli di questo innovativo gadget!
Design ed Ergonomia
Uno degli aspetti più impressionanti del Galaxy Ring è il suo design. Disponibile nelle taglie americane dalla 5 alla 13, l’anello è realizzato in lega di titanio di grado 5, un materiale noto per la sua leggerezza e resistenza. Con un peso massimo di soli 3 grammi, l’anello è praticamente impercettibile sulla mano, come osservato dalla pubblicazione GSMArena.
La forma concava dell’anello è progettata per ridurre i graffi, garantendo così un aspetto impeccabile anche con l’uso quotidiano. Per facilitare la scelta della taglia perfetta, Samsung fornisce un set di modelli di tutte le dimensioni, permettendoti di provare e selezionare la versione più comoda.
Inoltre, il Galaxy Ring è impermeabile fino a 10 ATM, il che significa che puoi tranquillamente nuotare con l’anello senza preoccupazioni. Per quanto riguarda i colori, sono disponibili tre opzioni eleganti: nero, argento e oro.
Ricarica Pratica e Affidabile
Il Galaxy Ring si ricarica tramite una custodia simile a quella delle cuffie wireless, un dettaglio apprezzato da molti recensori, tra cui un giornalista di The Independent. La ricarica avviene tramite USB-C e supporta anche la ricarica wireless, offrendo praticità e flessibilità.

Funzionalità e Batteria
Il Galaxy Ring è progettato per essere indossato 24 ore su 24, 7 giorni su 7, permettendoti di monitorare una vasta gamma di parametri durante l’intera giornata. Le funzionalità di base includono il conteggio dei passi, la frequenza cardiaca e il livello di attività generale. Tuttavia, il vero punto di forza del Galaxy Ring è il monitoraggio dettagliato del sonno.
Monitoraggio del Sonno
Durante la notte, l’anello misura i livelli di ossigeno nel sangue, la temperatura cutanea, il tempo necessario per addormentarsi, la frequenza respiratoria, la frequenza cardiaca e il tempo totale trascorso a letto. Inoltre, registra la variabilità della frequenza cardiaca (HRV), la frequenza dei movimenti del sonno e persino il russare, sebbene per quest’ultimo sia necessario avere il telefono nelle vicinanze.
Consigli Personalizzati
In base ai dati raccolti, l’app Samsung Health fornisce una valutazione del livello di energia da 1 a 100, offrendo consigli personalizzati per migliorare il tuo stile di vita. Potrai ricevere suggerimenti su come introdurre più attività fisica o modificare il tuo programma del sonno, visualizzabili nella sezione “Consigli per il benessere“.
Modalità Allenamento e Geoposizione
L’anello Samsung attiva automaticamente la modalità allenamento quando inizi a correre, anche se manca un modulo GPS integrato. Per determinare la tua posizione, sarà necessario avere lo smartphone con te. La compatibilità con l’utilità Samsung Find ti aiuta a trovare l’anello a distanza ravvicinata in caso di smarrimento.
Controllo Remoto con i Gesti
Il Galaxy Ring supporta anche gesti di controllo remoto. Ad esempio, premendo insieme il pollice e l’indice, puoi attivare l’otturatore della fotocamera sul dispositivo associato o disattivare la sveglia. Questa funzionalità è attualmente esclusiva per i modelli Galaxy Z Fold6 e Z Flip6, ma sarà presto disponibile anche per la serie Galaxy S24.

Durata della Batteria
Un altro aspetto notevole del Galaxy Ring è la sua durata della batteria. Con un tempo di ricarica di circa 80 minuti, l’anello garantisce un’autonomia di 5-6 giorni per le taglie dalla 5 alla 11 e fino a 7 giorni per le taglie 12 e 13. I LED verdi integrati ti avviseranno quando il livello della batteria è basso.
Ti potrebbe anche interessare: Apple brevetta un anello intelligente con controllo gestuale: rivoluzione in arrivo?
Il Samsung Galaxy Ring rappresenta una svolta nel campo dei dispositivi indossabili, combinando un design elegante e comodo con una serie di funzionalità avanzate. Le recensioni iniziali sono estremamente positive, evidenziando la praticità e l’efficacia di questo nuovo gadget. Se stai cercando un dispositivo compatto per monitorare la tua salute e attività fisica, il Galaxy Ring potrebbe essere la scelta perfetta per te.
Il Samsung Galaxy Ring ha un prezzo di 399 euro e, attualmente, non richiede un abbonamento. Tuttavia, l’Italia non è inclusa tra i paesi del lancio iniziale, quindi gli utenti italiani dovranno aspettare un po’ prima di poter acquistare l’anello coreano.
Con il Galaxy Ring, Samsung continua a innovare nel settore dei dispositivi indossabili, offrendo soluzioni sempre più avanzate per il monitoraggio della salute e del fitness.