L’iPhone 16 non è solo un aggiornamento estetico: il nuovo tasto laterale “Controllo Fotocamera” cambia totalmente il modo di fare foto. Posizionato per essere usato col dito indice come una vera macchina fotografica, ti permette di zoomare, mettere a fuoco e scattare senza toccare lo schermo, con una precisione che prima non c’era. I colori pastello della scocca e il nuovo modulo fotocamere verticale gli danno un look fresco e riconoscibile.
Sotto il cofano c’è il chip A18, lo stesso cuore potente pensato per l’intelligenza artificiale. Tutto è velocissimo, dai giochi alle app più pesanti. La batteria ha fatto un salto in avanti concreto: grazie all’efficienza del nuovo processore, arrivi a sera con ancora un buon margine di carica, superando la durata del modello precedente di oltre un’ora nell’uso reale.
Il display è luminoso e si vede benissimo sotto il sole, anche se rimane fermo ai classici 60Hz, un dettaglio che a molti non cambia la vita ma che i puristi notano. La compatibilità con il 5G e gli accessori MagSafe è totale, garantendo connessioni veloci e ricarica comoda senza cavi.
Cosa dice chi lo ha già acquistato
Gli utenti sono innamorati della durata della batteria e della comodità del nuovo tasto per le foto, che rende lo scatto molto più naturale e veloce. Molti apprezzano che il telefono non scaldi mai, nemmeno sotto stress, merito del nuovo sistema di dissipazione. La critica principale riguarda lo schermo a 60Hz: chi viene da un modello “Pro” o da Android di fascia alta nota la differenza di fluidità nello scorrere le pagine web.