Se sei stanco dei “padelloni” impossibili da usare con una mano, il Samsung Galaxy S25 è la risposta definitiva. È uno degli ultimi veri top di gamma compatti rimasti: leggerissimo e maneggevole, ma con una potenza bruta sotto il cofano grazie al nuovo processore Snapdragon 8 Elite. Rispetto al passato, Samsung ha finalmente portato la RAM a 12GB anche sul modello base, il che significa app sempre aperte e zero rallentamenti anche tra anni.
Lo schermo è il solito capolavoro Samsung: un Dynamic AMOLED 2X da 6,2 pollici luminosissimo (2600 nits), che si legge perfettamente anche sotto il sole di mezzogiorno. La batteria da 4000 mAh, ottimizzata dal nuovo chip, ti porta a sera senza ansia, un risultato notevole per un telefono così piccolo. E poi c’è Galaxy AI: funzioni intelligenti vere, come tradurre chiamate in tempo reale o riassumere note vocali, che cambiano davvero il modo di usare lo smartphone.
Cosa dice chi lo ha già acquistato
Gli utenti adorano le dimensioni compatte e la leggerezza, definendolo il telefono più comodo da tenere in tasca. La fluidità del sistema è impeccabile e il salto di qualità nelle foto notturne si vede, con scatti più nitidi e luminosi. Tuttavia, c’è un po’ di delusione per la velocità di ricarica ferma a 25W, considerata lenta rispetto alla concorrenza cinese. Alcuni avrebbero voluto il vetro antiriflesso (presente solo sul modello Ultra) e lamentano che il cavo nella confezione è l’unico accessorio incluso.