
Auricolari true wireless comodi, suono pulito e cancellazione del rumore attiva. Gli OPPO Enco Free2i sono pensati per chi vuole qualcosa di semplice ma efficace. Ecco come si comportano sul campo.
Design e comfort
Colorazione bianca opaca, look sobrio. Gli auricolari pesano 4,4 grammi l’uno: non danno fastidio nemmeno dopo un uso prolungato. Il design in-ear isola già un po’ di rumore passivamente. I gommini in silicone in dotazione (S, M, L) aiutano a trovare la misura giusta.
La custodia ha una forma ovale, un po’ grossa ma leggera. Il coperchio si apre facilmente anche con una mano. L’aggancio magnetico è stabile.
Controlli touch precisi, con comandi personalizzabili da app. Puoi gestire volume, chiamate, musica o attivare l’ANC senza toccare il telefono.
Specifiche tecniche principali
- Bluetooth 5.2: connessione stabile fino a 10 metri
- ANC fino a 42 dB: taglia bene i rumori continui come motori o ventilazione
- Autonomia: fino a 6,5 ore con ANC attivo, 30 ore con custodia
- IP54: resistono a pioggia leggera, sudore, polvere
- Codec supportati: AAC e SBC
- Microfoni tripli con cancellazione del rumore per chiamate
- App HeyMelody (Android/iOS): gestione firmware, controlli touch, modalità audio
Audio e prestazioni
Il suono è bilanciato, con bassi rotondi ma non invadenti. Le voci sono nitide, i dettagli nelle frequenze medio-alte si sentono bene. Ottimi per ascolto casual, podcast, streaming e video.
La cancellazione attiva del rumore lavora bene soprattutto in ambienti chiusi o su mezzi pubblici. Riduce parecchio i suoni continui, meno quelli improvvisi.
Modalità trasparenza chiara, utile se devi parlare con qualcuno o stare attento al traffico.
Durante il gaming, la latenza resta bassa, specialmente su Android. Anche i video su YouTube o Netflix sono sincronizzati bene. Niente ritardi fastidiosi.
Le chiamate risultano chiare: l’interlocutore ti sente nitidamente, anche con rumore intorno. Il triplo microfono fa un buon lavoro nel separare la voce dall’ambiente.
Pro e contro
✅ Pro
- Audio chiaro e senza distorsioni
- Cancellazione attiva buona per questa fascia di prezzo
- Ottimo comfort anche per ore
- App completa, facile da usare
- Autonomia reale vicina a quella dichiarata
❌ Contro
- Custodia un po’ ingombrante in tasca
- ANC non regge il confronto con modelli di fascia alta
- Nessun supporto a codec avanzati (come aptX)
Conclusioni: per chi sono
Gli OPPO Enco Free2i vanno dritti al punto. Se cerchi auricolari stabili, comodi, con ANC e una batteria che dura, senza spendere troppo, sono una scelta valida.
Funzionano bene con qualsiasi smartphone, anche senza un telefono OPPO, grazie all’app HeyMelody.