Esplora le nuove funzionalità AI in iOS 18, tra cui il riepilogo dei messaggi, la conversione delle note vocali e le emoji personalizzate. Scopri di più su cosa aspettarti da Apple alla WWDC 2024.

L’attesa per l’aggiornamento iOS 18 di Apple è alle stelle, e le aspettative sono altrettanto elevate. Tuttavia, recenti rumors suggeriscono che alcune delle funzionalità AI previste potrebbero presentare errori e carenze. Secondo l’analista di Bloomberg Mark Gurman, Apple sta adottando una strategia cauta, posizionando molte delle nuove funzioni AI come versioni beta.
Le Funzionalità AI Previste per iOS 18
Secondo Gurman, l’elenco delle nuove funzionalità AI in iOS 18 è piuttosto ricco:
- Riepilogo dei messaggi e delle notifiche: Un sistema avanzato che riassume automaticamente i messaggi e le notifiche, facilitando la gestione delle comunicazioni.
- Conversione delle note vocali in testo: Una funzione che permette di trascrivere le note vocali in testo scritto, rendendole più facili da consultare.
- Elaborazione delle foto: Miglioramenti significativi nella qualità e nell’editing delle immagini direttamente dal tuo dispositivo.
- Immissione di testo predittivo: Una funzione che prevede le parole successive che intendi digitare, accelerando la scrittura.
- Miglioramenti al browser Safari e alla ricerca Spotlight: Nuove capacità di ricerca e navigazione più rapide e accurate.
Emoji Personalizzate e Altro Ancora
Un’altra interessante innovazione è la funzione di creare emoji personalizzate. Quando scrivi un testo, iOS 18 suggerirà un’emoji corrispondente, ampliando il set di emoticon disponibili e rendendo le conversazioni più vivaci e personali.
L’aggiornamento includerà anche la possibilità di cambiare il colore delle icone del desktop e di allinearle secondo i tuoi desideri, non più vincolate alla griglia predefinita.
Funzionamento delle Funzionalità AI
Gurman ha indicato che alcune di queste funzionalità AI saranno eseguite online, mentre altre, considerate meno costose, funzioneranno localmente sul dispositivo. Un esempio interessante è l’inclusione di un piccolo modello AI anche per l’Apple Watch, che dovrebbe offrire nuove opportunità per l’interazione e la personalizzazione del dispositivo indossabile.
Un Lancio Prudentemente Innovativo
Apple sembra prepararsi a un lancio prudente ma innovativo. La decisione di etichettare queste nuove funzioni AI come versioni beta riflette un approccio cauto. Potrebbe indicare che Apple non ha avuto il tempo sufficiente per completare i test completi o che non è ancora del tutto sicura della qualità del proprio lavoro.
Questo approccio potrebbe risultare in un’esperienza utente meno stabile rispetto a quanto ci si aspetta generalmente da Apple. Tuttavia, offre anche la possibilità agli utenti di sperimentare in anteprima le novità, fornendo feedback che potrebbero aiutare a migliorare le funzionalità finali.
Ti potrebbe anche interessare: Due novità rivoluzionarie cambiano il modo di usare WhatsApp!
Aspettando la WWDC 2024
Non resta che attendere la conferenza WWDC 2024, prevista dal 10 al 14 giugno, per saperne di più. Sarà interessante vedere come queste nuove funzionalità AI si integreranno nell’ecosistema di Apple e quale sarà la reazione degli utenti.
In conclusione, sebbene ci siano alcune preoccupazioni riguardo alla stabilità delle nuove funzionalità AI di iOS 18, l’entusiasmo per le innovazioni promesse rimane alto. Apple sta chiaramente puntando a offrire un’esperienza sempre più personalizzata e avanzata, anche se questo significa navigare qualche intoppo iniziale lungo la strada.
Tieniti aggiornato e pronto a scoprire tutte le novità che iOS 18 ha in serbo per te!