Samsung Galaxy Book 4 Edge: Recensione Completa del Notebook con Processore Snapdragon X Elite
Samsung Galaxy Book 4 Edge, un notebook leggero e potente con processore Snapdragon X Elite, display 3K touch e integrazione avanzata con l’ecosistema Samsung.

Negli ultimi anni, i notebook hanno fatto passi da gigante in termini di prestazioni e versatilità. Samsung, con il suo Galaxy Book 4 Edge, cerca di alzare ulteriormente l’asticella, integrando il potente processore Snapdragon X Elite e un design elegante. In questo articolo, analizziamo in dettaglio ogni aspetto di questo notebook, dalle sue caratteristiche tecniche all’usabilità quotidiana, passando per le funzionalità innovative offerte.
Design e Costruzione
Il Samsung Galaxy Book 4 Edge si distingue subito per il suo aspetto raffinato e moderno. Costruito interamente in metallo, questo notebook combina robustezza e leggerezza in un unico dispositivo. Con uno spessore di poco più di un centimetro e un peso leggermente superiore a un chilogrammo, è facile da trasportare e comodo da utilizzare in ogni situazione, che sia per lavoro o per svago.
La qualità costruttiva è eccellente: ogni dettaglio, dalla cerniera dello schermo alla tastiera, è stato curato nei minimi particolari per dare un’esperienza d’uso confortevole. La possibilità di aprire il notebook con una sola mano è un ulteriore segno di attenzione alla praticità.

Display e Interfaccia
Il cuore del Galaxy Book 4 Edge è il suo display touch da 14 pollici con risoluzione 3K e rapporto di aspetto 16:10. Questa combinazione offre immagini nitide e colori vivaci, ideali per chi lavora con grafica e video. La luminosità massima di 500 nits assicura una buona visibilità anche in ambienti molto luminosi.
Il pannello touch è un valore aggiunto, permettendo interazioni rapide e intuitive. Tuttavia, l’uso frequente del touch screen può lasciare impronte sullo schermo, motivo per cui molti utenti potrebbero preferire il trackpad per le operazioni quotidiane.
Prestazioni e Software
Il processore Snapdragon X Elite è il cuore pulsante del Galaxy Book 4 Edge, garantendo prestazioni di alto livello. Questo chip è particolarmente efficace nella gestione delle applicazioni emulate x86, grazie al compilatore automatico che permette di eseguire software originariamente sviluppato per altre architetture.
Ti potrebbe anche interessare: Scopri i Nuovi Samsung Galaxy Book4 Series: Acquista e Ricevi un Galaxy A55 in Omaggio!
Applicazioni Testate
Abbiamo testato diverse applicazioni per valutare le reali capacità del notebook:
- Autocad: Nonostante non sia più aggiornato con la licenza, il software si avvia e funziona correttamente.
- Team Viewer: Perfettamente funzionante, ideale per il controllo remoto.
- LibreOffice: Nessun problema rilevato con documenti di testo, fogli di calcolo e presentazioni.
Tuttavia, non tutte le applicazioni si comportano allo stesso modo. Adobe Premiere Pro, ad esempio, ha avuto difficoltà a riconoscere l’emulatore, segnalando la necessità di miglioramenti futuri da parte di Samsung e Adobe.
CoPilot Plus e Intelligenza Artificiale
Una delle caratteristiche più innovative del Galaxy Book 4 Edge è l’integrazione di CoPilot Plus, un assistente basato sull‘intelligenza artificiale. Questa funzione mira a semplificare l’uso del notebook attraverso comandi vocali e automazione di compiti ripetitivi. Tuttavia, alcune funzionalità, come la traduzione dei sottotitoli in tempo reale, non sono ancora perfettamente ottimizzate.
CoPilot Plus offre numerose possibilità, ma la sua piena utilità sarà evidente solo con futuri aggiornamenti che ne miglioreranno l’integrazione con le applicazioni locali e il sistema operativo.

Applicazioni Samsung Integrate
Il Galaxy Book 4 Edge si integra perfettamente con l’ecosistema Samsung, offrendo una serie di applicazioni preinstallate che ne arricchiscono l’esperienza d’uso. Tra queste, alcune delle più rilevanti sono:
- Samsung Note: Sincronizzazione delle note tra diversi dispositivi Samsung, ideale per chi utilizza anche smartphone e tablet del brand.
- Smart Thing: Permette di controllare dispositivi domestici intelligenti, come condizionatori e televisori.
- Samsung Studio: Un’app per il montaggio video che, seppur non ai livelli dei software professionali, risulta utile per editing di base.
Quick Search
Particolarmente interessante è l’app Quick Search, che indicizza tutti i file presenti sul notebook e sui servizi cloud connessi, come OneDrive. Questo permette di trovare rapidamente documenti, immagini e altri contenuti, migliorando notevolmente la produttività.
Autonomia e Connettività
La batteria da 56 WH del Galaxy Book 4 Edge offre un’autonomia variabile a seconda dell’utilizzo:
- Uso standard: Navigazione web, editing di documenti e videochiamate garantiscono circa 6 ore di utilizzo continuo.
- Rendering video: Attività intensive come il rendering con DaVinci Resolve riducono l’autonomia a circa 2 ore.
La connettività è completa e all’avanguardia, con porte USB 4, HDMI 2.1 e WiFi 7. Questo assicura velocità di trasferimento dati elevate e una connessione stabile, essenziale per chi lavora in movimento.

Audio e Multimedia
Il comparto audio del Galaxy Book 4 Edge è buono, seppur non eccellente. Gli altoparlanti integrati offrono un suono chiaro, ma avrebbero beneficiato di una maggiore potenza e posizionamento diverso per migliorare l’esperienza di ascolto. Tuttavia, per l’uso quotidiano e le videochiamate, risultano adeguati.
Il notebook è inoltre dotato di una webcam da 1080p, ideale per videoconferenze. La qualità video è buona, e le funzionalità aggiuntive come lo sfocamento dello sfondo e i filtri creativi danno un tocco di professionalità in più.
Conclusioni
Il Samsung Galaxy Book 4 Edge con processore Snapdragon X Elite è certamente una scelta solida per chi cerca un notebook potente, versatile e ben integrato con l’ecosistema Samsung. Il design elegante, le prestazioni elevate e le numerose funzionalità integrate ne fanno un dispositivo adatto sia per il lavoro che per il tempo libero.
Punti di Forza
- Design e costruzione: Elegante, leggero e robusto.
- Display: Alta risoluzione e luminosità, ideale per ogni situazione.
- Prestazioni: Processore Snapdragon X Elite eccellente nella gestione delle applicazioni emulate x86.
- Integrazione con l’ecosistema Samsung: Applicazioni come Samsung Note e Smart Thing migliorano l’esperienza utente.
Aree di Miglioramento
- CoPilot Plus: Necessita di ulteriori ottimizzazioni per sfruttare appieno il suo potenziale.
- Compatibilità software: Alcune applicazioni, come Adobe Premiere Pro, devono ancora migliorare il supporto per l’emulazione.
In conclusione, il Galaxy Book 4 Edge è un notebook che merita attenzione. Con i giusti aggiornamenti software, potrà diventare un riferimento nel settore, combinando potenza, eleganza e un’ottima esperienza d’uso.